Alberghi diurni: i lussuosi bagni pubblici di inizio '900
In molte grandi città, al centro o nei dintorni delle stazioni ferroviarie, c’è un’Italia sotterranea sconosciuta a molti. È quella degli alberghi diurni.
In molte grandi città, al centro o nei dintorni delle stazioni ferroviarie, c’è un’Italia sotterranea sconosciuta a molti. È quella degli alberghi diurni.
Come si può coniugare massima personalizzazione, creatività, stile e resistenza in un’ambiente come la stanza da bagno?
Tutto è cominciato con Mr. Toilet, soprannome di Sim Jae-duck, ex sindaco di Suwon, cittadina in Corea del Sud.
Non esistono solo bagni cinematografici, indimenticabili perché set di efferati omicidi o romantiche dichiarazioni.
Un bagno in vasca con qualche "bollicina", docce degne di una SPA, oggetti quotidiani da cui non sappiamo separarci...
Il bagno senza finestre, il cosiddetto bagno cieco. Per qualcuno si tratta del bagno di servizio, per altri è il bagno principale, soprattutto se si tratta di case più piccole.