La scelta tra un caminetto a legna e un caminetto a pellet dipende soprattutto dal proprio stile di vita e dall’uso che si intende fare del prodotto. Il camino moderno a legna, a fronte di una bellezza di fiamma senza paragoni, ha bisogno di essere alimentato regolarmente e in modo manuale più volte al giorno. Per questo a volte si tendono a scegliere i camini moderni a pellet, che possono accendersi e spegnersi in automatico grazie ad una coclea interna che si aziona elettronicamente agli orari stabiliti.
D’altro canto, i camini a pellet hanno maggiori limiti dal lato estetico, perché possono essere soltanto frontali e con una larghezza limitata (al massimo 90 centimetri / un metro). Nella gamma legna, invece, esistono le forme più diverse, dai camini moderni angolari, ai camini bifacciali o trifacciali.